I miei canali social

Carotenoidi: benefici e alimenti che li contengono

Indice

No headings were found on this page.

Amici il mese di giugno lo abbiamo dedicato ai nostri amici carotenoidi. Ma voi sapete esattamente cosa sono? Sono i pigmenti naturali che colorano il mondo di frutta e verdura, ce ne sono diversi che apportano molteplici benefici al nostro organismo. Avete presente il classico colore arancione di pesche, albicocche e carote? Ecco questo è perché contengono un’alta concentrazione di betacarotene. Mentre cocomero, peperone rosso e pomodoro contengono licopene. E infine spinaci, basilico e rucola che sono verdi, contengono la luteina. Questi sono tutti carotenoidi che fanno benissimo alla nostra salute, alla pelle, al sistema cardiovascolare e alle nostre difese immunitarie. Il beneficio più importante è sicuramente l’attività antiossidante, alla base della prevenzione dei tumori, specialmente di quello al colon.
Idee per portare i carotenoidi a tavola? Una bella insalatona estiva, da condire, mi raccomando, con olio extra vergine di oliva che permette di acquisire tutti i benefici dei principi attivi presenti nei carotenoidi. Per la colazione vi consiglio un frullato di albicocche e mango mentre a pranzo a cena un’altra gustosissima idea può essere la zuppa tiepida di carote e datterini gialli! A voi le proposte, sbizzarritevi!

Condividi sui social

Altri articoli interessanti